CONGRESSO DI CITTADINANZATTIVA DELL’UMBRIA DEL 05.03.10 – ORDINE DEL GIORNO: RIBELLIAMOCI ALLA CORRUZIONE
RIBELLIAMOCI ALLA CORRUZIONE PRIMA CHE L’ABITUDINE CI SOMMERGA.
Il Congresso regionale dell’Umbria
Fa sue
Le parole di Roberto Saviano: “Ribelliamoci alla corruzione prima che l’abitudine ci sommerga”.
E soprattutto non pensiamo che la corruzione riguardi solo chi sta in alto: tutti noi possiamo essere anche inconsapevolmente complici di questo sistema. In primo luogo con il disinteresse, ma anche avallando un sistema di complicità e favori, di clientelismo e di collusioni.
Cittadinanzattiva dell’Umbria ricorda che una delle peculiarità positive del sistema democratico è costituita dal fatto che i disonesti possono essere scoperti e processati pubblicamente.
Le dittature fanno credere che tutti gli amministratori della cosa pubblica siano onesti, in realtà tengono solo nascosti all’opinione pubblica i loro ladri.
L’onestà del ceto politico dipende dall’efficienza degli strumenti di controllo e dalla tensione morale dei singoli.
Sul fronte dell’efficienza degli strumenti di controllo riteniamo che sia necessario sostenere quanti svolgono questo ingrato compito nelle forze dell’ordine e nella magistratura, sottolineando che bisogna evitare di inseguire la facile pubblicità e il sensazionalismo, e di “sbattere il mostro in prima pagina”. Ma siamo convinti anche che non basta la sola azione degli organi istituzionalmente preposti, c’è bisogno di una nuova e maggiore sensibilità dell’opinione pubblica, che appare assuefatta alla disonestà dei potenti. Quasi a giustificare in questo modo i comportamenti illegali di tanti che, per esempio, appena possono evadono il fisco.
Sul fronte della tensione morale c’è bisogno di imporre per legge meccanismi trasparenti e democratici per la selezione delle classi dirigenti, a cominciare dalle primarie obbligatorie per tutti i partiti.
APPROVATO ALL’UNANIMITA’