Comunicato Stampa: Progetto “OSSERVATORIO Regionale PREZZI”. “Prezzi e opinione pubblica: la misura dell’inflazione e il monitoraggio dei livelli dei prezzi nelle città dell’Umbria”.
Ad Orvieto Giovedì 19 Novembre 2009 alle ore 16,00 presso la Sala Del Governatore – Palazzo Dei Sette in Corso Cavour, verranno presentati i dati relativi all’indagine dell’Osservatorio Regionale Prezzi svolta nel territorio di Orvieto, nell’ambito della ricerca condotta dall’Istat che coinvolge i principali comuni dell’Umbria (Perugia, Città di Castello, Foligno, Todi, Spoleto, Terni, Narni) e che determina la misura dell’inflazione, il monitoraggio e la percezione da parte dei cittadini del livello dei prezzi nelle città della regione.
Tutti i dati raccolti ad Orvieto da dicembre 2008 ad oggi verranno presentati e commentati da esperti, associazioni dei consumatori e rappresentanti del mondo del commercio.
Il progetto è finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico – Programma generale d’intervento 2009 della Regione Umbria.
L’iniziativa è promossa dalle Associazioni regionali dei Consumatori, dal Comune di Orvieto, dall’Istat, dalla Regione Umbria / Assessorato alle Attività Produttive e dall’Università degli Studi di Perugia.
Questo il programma della giornata :
16,00 Registrazione partecipanti
Caffè di benvenuto
Apertura lavori
Antonio Concina (Sindaco Comune di Orvieto)
Mario Giovannetti (Assessore Sviluppo Economico – Regione Umbria)
Saverio Gazzelloni (Direttore centrale coordinamento uffici regionali – Istat)
Coordina i lavori
Anna Rita Cosso (Segretaria regionale Cittadinanzattiva – Umbria)
16,45 Contenuti del progetto
La misura dell’inflazione
Pier Luigi Daddi (Responsabile scientifico del Progetto –
Facoltà di Economia, Università degli Studi di Perugia)
Il mini paniere umbro: livelli dei prezzi, variabilità e nuove prospettive
Rita Bartoloni (Responsabile metodologico del Progetto- Istat, Ufficio
regionale per l’Umbria)
18,00 Interventi programmati
Carmelo Calì (Rappresentante Nazionale Confconsumatori)
Enzo Santucci (Dirigente Servizio Commercio e tutela dei consumatori – Regione
Umbria
Rappresentante – Ministero dello Sviluppo Economico
Rappresentanti Servizi Statistici dei Comuni interessati
Rappresentante Confcommercio
Rappresentante Confesercenti
Rappresentanti delle Associazioni regionali consumatori
Dibattito