Comunicato di Cittadinanzattiva sul problema delle infezioni ospedaliere a Perugia

ospedale di perugiaAbbiamo più volte cercato in questi mesi , insieme ad altre associazioni dei consumatori (come ACU, MDC e Confconsumatori) di aprire un canale diretto di dialogo con la Direzione generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia su quelle che ci venivano segnalate e ci apparivano le maggiori criticità del Santa Maria della Misericordia di Perugia .

Purtroppo  ci è stato risposto solo sbandierando  tranquilizzanti dichiarazioni alla stampa.

In questi giorni  il tema delle infezioni ospedaliere ha fatto irruzione prepotentemente  sulla scena con gli esposti denuncia di alcuni parenti di persone decedute a seguito della contrazione di serie infezioni  nell’ospedale di Perugia.

Sappiamo tutti che le infezioni ospedaliere si combattono con   scelte organizzative e   comportamenti individuali che vanno tenacemente perseguiti e sostenuti ; ciò non sempre è accaduto e accade.

Abbiamo avanzato seri dubbi in più occasioni sulla commistione di percorsi che andrebbero tenuti separati, sulle problematiche della sanificazione, su ascensori per i malati utilizzati in modo non esclusivo, sulle serie criticità del reparto di rianimazione a seguito dell’accorpamento degli ospedali.

Stiamo ancora aspettando di poter  incontrare i dirigenti di questa Azienda ospedaliera e di raccontare loro quello che i malati e i parenti ci segnalano ogni giorno nella sede del Tribunale per i diritti del malato e delle associazioni dei consumatori.

L’eccellenza non è uno slogan; deve essere una scelta quotidiana.

Anna Rita Cosso

Segretaria Regionale

di Cittadinanzattiva dell’Umbria

Sara Pievaioli

Responsabile di

Cittadinanzattiva di Perugia