Da cosa e da come mangiamo si può capire il mondo che vogliamo. I DIALOGHI SULLA CRISI AL CANTIERE OBERDAN MARTEDI’ 5 MARZO CON GIUSEPPE MATTONI

giuseppeMangiare è una scelta politica

Ne parleremo ai Dialoghi sulla crisi, martedì 5 marzo 2013 alle ore 21.15 al Cantiere Oberdan

Sarà protagonista dell’incontro Giuseppe Mattoni, coltivatore biodinamico che ama il suo lavoro e lo studia nei rapporti con la società, l’ambiente, l’economia.

Le nostre scelte e le nostre abitudini alimentari hanno ricadute sull’ambiente e sulle persone.

Possono le comunità locali  avviare una sorta di rivoluzione culturale  in  grado di invertire  la rotta impressa all’economia della globalizzazione?

Mangiare poca carne fa solo bene alla salute o fa anche bene al pianeta?

E perché allora  si continuano a costruire  FASTFOOD? Quanto costa alla società un Fastfood in termini di spesa sanitaria (obesità, diabete, ipertensione, malattie cardiocircolatorie)?
I Dialoghi sulla crisi sono stati  promossi da Cittadinanzattiva dell’Umbria per far sì che i temi davvero importanti dell’attuale momento storico (i modelli di svillupo, l’economia e la finanza, il fisco, il welfare, ecc) non venissero relegati ai dibattiti politici ma potessero essere affrontati mettendo in comune i “saperi” dei cittadini.