TERNI – CITTADINANZATTIVA PER LA SICUREZZA STRADALE –
Cittadinanzattiva ha incontrato l’Assessore al Comune di Terni Luigi Bencivenga e il funzionario addetto alla sicurezza stradale Walter Giammari , incontro che ha fatto seguito a quello già avuto con il rappresentante della Provincia di Terni, Francesco Longhi, ai quali è stata consegnata una proposta, con riferimento al Bando della Regione Umbria per la realizzazione degli obiettivi previsti dal 3° Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale . In tale proposta Cittadinanzattiva propone di partecipare come partner al progetto finalizzato allo sviluppo di una nuova cultura della sicurezza stradale attraverso campagne capillari informative-formative rivolte agli studenti delle scuole locali e a tutti i cittadini onde sensibilizzare la collettività alla sicurezza stradale per prevenire e conseguentemente ridurre il tasso di vittime degli incidenti stradali in Umbria attraverso una educazione tesa al rispetto delle norme del Codice della Strada e a comportamenti diligenti volti a proteggere l’ incolumità propria e degli altri. – Conoscere e rispettare le regole civiche e stradali; – Conoscere gli aspetti essenziali del guidare bene ed in sicurezza; – Conoscere l’uso corretto del mezzo di trasporto; -Conoscere gli interventi di Primo Soccorso con la partecipazione di personale specializzato; – Conseguire una sensibilizzazione e una forma di responsabilizzazione individuale per l’acquisizione di una coscienza civica.
Accanto alle lezioni in aula, si potranno fare una seria di trasmissioni televisivi su una emittente interregionale per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi.
Attuare questi progetti sarebbe un grande passo per “abolire” autovelox o comunque renderli inefficaci ai fini degli introiti del Comune, perché è ovvio che se i cittadini rispettano la legge gli autovelox non servono. Ad ogni buon conto la proposta dell’assessore Bencivenga andrebbe discussa seriamente dalla giunta perché è ragionevole e non demagogica.