Cittadinanzattiva e la cultura dei diritti in carcere
Cittadinanzattiva sarà presente a Diritti a Todi Human Rights International Film Festival il 27 gennaio, con un dibattito sulla Cultura dei diritti, arte e teatro in carcere presso il Teatro Comunale Nido dell’Aquila dalle 18.00 alle 18:30, in cui interverranno:
Laura Liberto, Coordinatrice nazionale Giustizia per i Diritti-Cittadinanzattiva, Antonio Turco, Direttore area pedagogica e responsabile attività culturali Casa di Reclusione di Roma-Rebibbia, Stefano Anastasia, Garante regionale per i diritti dei detenuti del Lazio e dell’Umbria, Danilo Bellavita, Segretario Regionale Cittadinanzattiva Umbria, moderati da Alessandro Cossu, Responsabile ufficio stampa Cittadinanzattiva.
Dopo il dibattito, dalle 18.30 alle 20.00, Cittadinanzattiva presenterà la compagnia teatrale Stabile Assai della Casa di Reclusione Rebibbia di Roma in “Scusa si so nato pazzo”, scritto da Antonio Turco, Sandra Vitolo, Patrizia Spagnoli, Cosimo Rega, Paolo Mastrorosato, con la regia di Antonio Turco.
La follia in carcere è il tema centrale di quest’opera imperniata su otto scene, intervallate da brani di blues tradizionale, che raccontano l’esperienza della detenzione e i suoi effetti sulla condizione psicologica dei detenuti. La malattia mentale ma anche la solidarietà degli altri definiscono il contenuto della rappresentazione teatrale, nella quale vengono proiettati anche i racconti personali dei detenuti/attori. Ispirato ad alcuni scritti di Edward Bunker, Jean Genet e James Ellroy, lo spettacolo è sostenuto dalla classica scrittura drammaturgica della Compagnia Stabile Assai, in cui acquista veste primaria non la capacità attoriale degli interpreti bensì il loro vissuto che incide sulla assunzione psicologica dei personaggi.
Gli attori: Cosimo Rega (vincitore dell’orso d’oro a Berlino nel 2012), Mimmo Miceli, Paolo Mastrorosato, Angelo Calabria, Rocco Duca (unico agente di polizia penitenziaria che recita con i detenuti), Max Taddeini, Massimo Tata, Iris Basilicata, I musicisti: Lucio Turco batteria, Barbara Santoni voce, Roberto Turco basso, Paolo Petrilli fisarmonica.