CITTADINANZATTIVA ALTO TEVERE PRESENTA IL LABORATORIO SULLA TRASPARENZA Monitoraggio dei siti delle Pubbliche Amministrazioni del territorio dell’Alto Tevere Attività realizzata nell’ambito dell’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose e l’illegalità (leggi i commenti)

opendataSabato 13 aprile 2013 ore 11 presso la sede di Cittadinanzattiva in Piazza Matteotti a Città di Castello
Cittadinanzattiva ha analizzato i siti internet di 8 comuni della zona della valle dell’alto Tevere e cioè : Città di Castello, San Giustino, Citerna, Lisciano Niccone, Santa Maria Tiberina, Umbertide e Montone. In questa analisi ha verificato l’aderenza alla lettera e allo spirito della normativa sulla trasparenza, cercando di capire quanto i Comuni abbiano la volontà di adeguarsi non solo formalmente alle nuove disposizioni. Questo lavoro ha avuto come riferimenti legislativi la normativa fino al D.L. 83/2012. In questi ultimi giorni è stato pubblicato sulla G.U. il D.Lgs. 33/2013, il Testo Unico sulla Trasparenza che raccorda e armonizza tutta la presedente legislazione. Il nuovo Testo non fa che confermare e rafforzare la volontà di rendere la pubblica amministrazione “una casa di vetro” istituendo il diritto di “accesso civico”.
Il Ministro Patroni Griffi ha detto :
“La trasparenza è il grande deterrente contro la corruzione e l’illegalità.”
Ma se non ci saranno cittadini vigili e preparati sarà tutto inutile.
Saranno presenti:
Gianluca Cirignoni consigliere regionale componente la Commissione regionale antimafia
Sabrina Garofalo coordinatrice dell’Osservatorio regionale sull’infiltrazione mafiosa e l’illegalit�
Anna Rita Cosso segretaria regionale Cittadinanzattiva Umbria
Giancarlo Minelli responsabile Cittadinanzattiva Alto Tevere
Marco Vecchiattini responsabile del monitoraggio dei siti