CITTADINANZA ATTIVA…ANCHE D’ESTATE SI PREPARA ALL’INCONTRO CON IL SINDACO
Penultima settimana di monitoraggio sullo stato delle nostre strade. Arrivano le prime risposte alle nostre segnalazioni:
per la situazione in cui grava l’angolo di fronte al vicolo Baciafemmine la Vus ha risposto che “dalle verifiche è emerso che non ci sono anomalie riconducibili ad impianti in gestione alla Valle Umbra Servizi”; sempre la Vus ha fatto un’ispezione in vicolo delle Cantoncelle e ha rilevato la necessità di fare una modifica nel sistema fognante e in Via Egio lo spurgo di un tombino; per via Lenin a Baiano c’è l’impegno a rimuovere i cassonetti.
In Via Quinto Settano sono stati fatti lavori di sistemazione dei ciottoli da parte dell’ASE e in Via degli Scaloni sono iniziati.
Inoltre, Il 7 settembre la nostra Associazione avrà un incontro con il Sindaco e con il vice presidente della VUS per discutere complessivamente dei risultati del monitoraggio.
Nuove segnalazioni
Alla Vus: la nuova perdita di acqua della fontanella dei giardini di Via Sinibaldi, l’acqua che fuoriesce dal muro di contenimento in via Vaita S. Andrea e la mancanza del coperchio di un pozzetto in Via Falchi.
Questa settimana un cittadino si chiede e ci chiede, “un privato che decida di fare da solo qualche lavoretto nella propria abitazione e abbia la necessità di smaltire tegole, mattoni e quant’altro, cosa deve fare? A chi si deve rivolgere? Non riuscendo ad avere l’informazione dal Comune, dallo Sportello del cittadino e dalla VUS gli rimane solo quella di lasciare tutto, a notte fonda, vicino a qualche cassonetto di periferia?”
Dal 23 al 29 Agosto sono state monitorate 78 strade.
Via degli Abeti, Via B. Egio, P.tta del Teatro Clitunno, Via Aleandri, Via Anfiteatro,Via XXV Aprile, Via dell’Assalto, Vic. Baciafemmine, Via Bandini, Via Betti, Via Bezzi, Via Brignone, Via Cacciatori delle Alpi, Ex Campo Boario, Vicolo delle Cantoncelle, P.zza Carducci, Via Cecili, Via Cerquiglia, Via Cervi, P.zza Collicola, Via P. Conti, Via del Duomo, Via G. Elladio, Vic. Degli Eroli,Via . Falchi, Via Flaminia Vecchia, Via dei Filosofi, Galleria Forca di Cerro, Via Filitteria, L.go Fratti, C.so Garibaldi, P.zza Garibaldi, Via dei Gesuiti, Via Lenin, Via delle Lettere, P.zza della Libertà, Via del Macello Vecchio, Via I Maggio, Via G. Mameli, Via Marconi, Via Martiri della Resistenza, Via Matteotti, Via del Mercato, C.so Mazzini, P.zza del mercato, ,via Minervio, Via e P.zza della Misericordia, Monteluco, Via Nuova, L. go Oberdan, Via di Piazza d’armi, P.zza d’Armi, Via Pierleone, Via Plinio il giovane, Via Po, Via Ponzianina, Viale della Repubblica, Via Ricci, Via Risorgimento, Via Sacro cuore, Via Saffi, Via Salara Vecchia, P.zza San Domenico, San Nicolò, Via S. Paolo, Via S. Agata, Via SS. Giovanni e Paolo, Via Sansi, Via degli Scaloni, Via Q. Settano, Via 3 settembre, P.zza XX Settembre, Via T. Sinibaldi, P.zza stazione, via del Tiro a segno, P.zza Torre dell’Olio, Via della Trattoria, V.le Trento e Trieste, Via Vaita S. Andrea, Via Visso, P.zza Vittoria
Questi i risultati del monitoraggio:
Per quanto riguarda la pulizia, 44 strade risultano sporche, 20 abbastanza pulite, le 4 pulite sono: via del Duomo, Via del Macello Vecchio, Via del Mercato, P.zza S. Domenico, 5 sono pulite al 90% . In 47 strade ci sono carte, in 32 escrementi di cane, in 19 escrementi di piccione, in 44 mozziconi di sigarette.
In alcune indicate come abbastanza pulite ci sono comunque carta, escrementi di piccione e mozziconi di sigarette in 1 strada, in 2 (carta ed escrementi di cane), in 4 (carte e mozziconi di sigarette), in 2 (carta, escrementi di cani e mozziconi di sigarette), in 1 (carta ed escrementi di piccione), in 2 carta.
Oltre ai rifiuti indicati, in molte strade si trovano anche un mucchio di vestiti, un sacchetto di rifiuti, petali, pacchetti di sigarette, un tubo di cartone, bottiglie di vetro e di plastica, incarti vari, vetri rotti, fazzoletti sporchi, mucchi di foglie e rami secchi, fazzoletti sporchi, buste di plastica, brick, lattine, fiori e frutti marci.
sono 40 le strade dissestate, con buche e rattoppi.
Relativamente alla raccolta differenziata solo in 27 strade ci sono i cassonetti della raccolta differenziata.
In 30 strade ci sono rifiuti fuori dai cassonetti o dai cestini, in 1 viene risposto che ci sono spesso; c’è cattivo odore vicino ai cassonetti in 21 strade e in 1 tantissimo.
Il verde pubblico ( piante o fiori) è presente in 37 strade, solamente in 7 è curato, in 5 abbastanza.
In 18 strade ci sono macchine o cassonetti che intralciano i pedoni, in 5 strade ci sono auto non autorizzate sui posti riservati agli invalidi o ai residenti, in 3 a volte. In7 strade ci sono macchine sui marciapiedi, in 1 a volte, in 3 spesso .
Le note dei monitori:
Via degli Abeti, via Egio, p.tta del Teatro Clitunno il 27 agosto in seguito ad ispezione della VUS è stato deciso lo spurgo di un tombino. i residenti chiedono: che vengano fatti controlli sistematici dall’ASL e dall’ARPA per i rumori e i cattivi odori dei ristoranti; che venga fatta rispettare la ZTL con un servizio di vigilanza alla Spoletosfera; che vengano messi i paletti per evitare il parcheggio sul marciapiede; che venga delineata la zona dei cassonetti con specifica verniciatura e paletti; che venga fatta una raccolta differenziata a domicilio almeno per alberghi e ristoranti
Via Aleardi La strada è stretta e a senso unico, ci sono macchine parcheggiate che impediscono il passaggio sia a piedi che in auto
Via Anfiteatro scatoloni tra i cassonetti
Via dell’Assalto (2 schede) nella zona delle fonti dove sono i cassonetti, ristagna l’acqua piovana, gli operatori non puliscono quotidianamente
Vicolo Baciafemmine situazione inalterata per la fogna aperta, erbacce anche nei muri
Via Betti i cassonetti vengono spostati molto raramente e il sito è sempre sporco; il decoro in pietra nel verde attrezzato è sotterrato dall’erba tagliata e lasciata a macerare e dalla cenere che un residente versa tutte le mattine d’inverno.
Via Bezzi il percorso pedonale è coperto dal tetto di un capannone che in alcuni punti non sembra sicuro
Via Brignone spesso vengono depositati fuori dai cassonetti grandi sacchi neri pieni di spazzatura
Via Cacciatori delle Alpi hanno iniziato a curare il verde; ci vorrebbe più controllo sul lavoro degli operatori ecologici
Vicolo delle Cantoncelle il 27 agosto ispezione della VUS, decise modifiche al sistema fognante.
P.zza Collicola (2 schede) un sacchetto di rifiuti era venerdì nell’angolo della pedana dell’albergo.
Domenica alle 21,30 si trovava nei pressi della scalinata, alle 23,00 sulla scalinata
Vicolo degli Eroli escrementi di cane sempre più frequenti; ci sarebbe bisogno di un operatore ecologico più attento e soprattutto più controlli sul lavoro svolto
Via Falchi vicino al verde attrezzato, alla fine del recinto del campo sportivo c’è un pozzetto, presumibilmente per l’ispezione di condutture dell’acqua, a cui è stato tolto il coperchio di ferro. Condutture e manopole scoperte. Potrebbe essere un pericolo
Via dei Filosofi situazione invariata, tutte le aiuole sono in stato di grande abbandono, anche ai lati della strada l’erba è sempre più alta. Non molto curato neppure lo spazio antistante la Comunità montana, scale, piazzette e scivoli con l’erba che cresce anche tra le mattonelle della pavimentazione
Galleria forca di Cerro (Eggi-S. Anatolia di Narco) situazione inalterata con grave situazione di pericolo, mancanza: di uscite di sicurezza, di indicazioni vie di fuga, di colonnine SOS funzionanti, di antenna per segnale cellulari, d’illuminazione e di segnaletica luminosa
P.zza Garibaldi situazione inalterata, il tubo di cartone è lì da 3 settimane
Via Lenin Baiano il 23 agosto un responsabile VUS si è impegnato a rimuovere i cassonetti, il 27 agosto nessun cambiamento
Via delle Lettere erbacce ai lati della strada
Via Marconi le piantine nei tombini sono sempre più rigogliose
C.so Mazzini uno degli aceri nei vasi è secco, è già stato sostituito una volta; manca la cura degli investimenti fatti (strade, verde ecc.) bisognerebbe fare controlli
Via Minervio (2 schede) la pulizia viene effettuata dalla idropulitrice ma in modo superficiale e affrettato, i rifiuti sono sempre nell’intercapedine tra muro e scalinata.
Si segnala il modo approssimativo in cui una banca pulisce le parti di propria competenza, sono presenti vistose ragnatele e immondizia varia nei cancelli.
Da oltre 2 mesi è stata chiesta la pulizia dei muri della banca che si affacciano nella via, senza risposta.
Monteluco zona caminetti E’ rimasta solo una panca, non c’è più neppure la staccionata di legno, zona completamente degradata
L.go Oberdan cassonetto della carta ancora senza coperchio, cassonetti pieni e tantissimi rifiuti fuori
Via di Piazza d’armi la situazione peggiora ogni giorno, le erbacce sono sempre più rigogliose e i rifiuti sempre più numerosi
P.zza d’Armi numerosi escrementi di cane; situazione invariata per le grandi buche piene di acqua
Via Po i rifiuti fuori dai cassonetti sono sempre in aumento
Via Risorgimento la base del lampione già segnalato, è nelle stesse condizioni; la stradina di collegamento con Via Betti non viene mai pulita, ci sono alberi che meriterebbero di essere curati
Via del Sacro Cuore nella strada fiori e frutti marci che cadono dagli alberi degli orti e dei giardini
P.zza S. Domenico anche nel marciapiede ci sono buche
P.zza Sansi il cattivo odore vicino ai cassonetti è terribile
Via degli Scaloni gli operatori devono spazzare e non limitarsi a raccogliere le carte. tombini ancora otturati. Sono iniziati i lavori di sistemazione dei ciottoli da parte dell’ASE
Via Q. Settano Sono stati fatti lavori di sistemazione dei ciottoli da parte dell’ASE
Via 3 Settembre le auto invece che nei parcheggi vengono lasciate lungo la strada, anche nella curva togliendo la visuale e creando pericolo
P.zza XX Settembre Occorre un cassonetto per l’organico
Via Sinibaldi La situazione peggiora di settimana in settimana, la fontana dei giardini ha nuovamente una perdita
Via del Tiro a Segno erbacce ai lati della strada, cassonetti della plastica stracolmi
P.zza Torre dell’Olio le aiuole sempre più in abbandono
Via della trattoria un tombino viene utilizzato come posacenere; la strada viene pulita raramente a differenza di una limitrofa dove è un ristorante
V.le Trento e Trieste. le aiuole piene di rifiuti, alberi malati
Via Vaita S. Andrea (2 schede) durante la settimana è stato svuotato il cassonetto del vetro, a terra sono rimasti numerosi vetri rotti; scolo di acqua dal muro di contenimento del vicolo Poli
P.zza Vittoria macchine parcheggiate sulle strisce pedonali e alla fermata dell’autobus
Ringraziamo tutti i cittadini che hanno collaborato e ricordiamo di inviare entro lunedì 6 settembre la scheda dell’ultima settimana di monitoraggio (30 Agosto – 5 Settembre).