CITTADINANZA ATTIVA …ANCHE D’ESTATE – QUINTA SETTIMANA DI MONITORAGGI DEI CITTADINI

Via di Piazza d'Armi - Spoleto
Via di Piazza d'Armi - Spoleto

Si è conclusa la quinta settimana di monitoraggio sullo stato delle nostre strade.

Dal 9 al 15 Agosto sono state  monitorate 65  strade.

Via degli Abeti, Via B. Egio, P.tta del Teatro Clitunno,Via XXV Aprile, Via Anfiteatro, Via dell’Assalto,  Vic. Baciafemmine, Via Bandini, Via Brignone, Via Cacciatori delle Alpi, P.zza Cairoli, Via Cavallotti, Via Cecili, Via Cerquiglia, P.zza Collicola, Via G. Elladio, Via Flaminia Vecchia,  Via dei Filosofi, Galleria Forca di Cerro, L.go Fratti, C.so Garibaldi, P.zza Garibaldi, Via dei Gesuiti, Via Giustolo, Via Lenin, P.zza della Libertà, via Loreto, Via del Macello Vecchio, P.zza Madonna degli Orti, Via G. Mameli, Via Marconi, Via Martiri della Resistenza, Via Matteotti, P.zza del Mercato, via Minervio, Via delle Mura, Via delle Murelle, Via Nuova, L. go Oberdan, Via di Piazza d’armi, Via Pierleone, Via Plinio il giovane, Via Po, Via Ponzianina, Via Portafuga, Via Risorgimento, Via Salara Vecchia,  P.zza San Domenico, San Nicolò, Via S. Paolo, Via S. Agata, Via SS. Giovanni e Paolo, Via S. Paolo, Fraz. S. Chiodo, Via degli Scaloni,  P.zza XX Settembre, Via T. Sinibaldi, P.zza Sordini, Via delle Terme, P.zza Torre dell’Olio, V.le Trento e Trieste, Via Vaita S. Andrea, Via Valadier, P.zza Vittoria e giardini,  Via L. Vittori, Via di Volusio.

Aumentano i cittadini che utilizzano il monitoraggio per far sentire la loro voce dopo aver fatto, senza esito, numerose segnalazioni agli enti competenti,  come per la situazione di Via Lenin a Baiano, quella di via dell’Assalto, quella del vicolo Baciafemmine, di Via degli Abeti e di via Egio o come quella di via delle Mura dovuta allo stato di abbandono del terreno dietro la chiesetta di S. Lucia di  proprietà della Curia.

Questi i risultati del monitoraggio:

Per quanto riguarda la pulizia

39 strade risultano sporche, 16 abbastanza pulite, le 3 pulite risultano essere P.zza Madonna degli Orti, via Minervio e Via SS. Giovanni e Paolo. In  46 strade ci sono carte, in 22 escrementi di cane, in  20 escrementi di piccione, in 39 mozziconi di sigarette.

In  3 strade indicate come abbastanza pulite ci sono comunque carte ed escrementi di piccione, in 6 carte e mozziconi di sigarette, in 1 (V.le Matteotti dalla Casina dell’Ippocastano a P.zza della Libertà) carta, escrementi di cani e mozziconi di sigarette.

Oltre ai rifiuti indicati, in molte strade si trovano anche foglie, pacchetti di sigarette, terra e breccia, un tubo di cartone, bottiglie, incarti vari, cotton fioc, piatti di plastica sporchi, buste di plastica, brick, un manico di ombrello, lattine e una buccia di banana.

In 41 strade ci sono le buche.

Relativamente alla raccolta differenziata solo in 21 strade ci sono i cassonetti della raccolta differenziata, in 3 c’è la raccolta della carta, in 1 solo quello del vetro oltre all’indifferenziata.

In 30  strade ci sono però rifiuti fuori dai cassonetti o dai cestini, c’è cattivo odore vicino ai cassonetti in 20 strade.

Il verde pubblico ( piante o fiori)

è presente in 28 strade, solamente in 5 è curato, in  2 abbastanza.

In 22 strade ci sono macchine o cassonetti che intralciano i pedoni, in 9 strade ci sono auto non autorizzate sui posti riservati agli invalidi o  ai residenti. In 9 strade ci sono macchine sui marciapiedi.

Le note dei monitori:

Via degli Abeti, via Egio, p.tta del Teatro Clitunno andrebbe regolamentata la ZTL con postazione di vigili urbani alla spoletosfera o al massimo a p.zza Carducci permangono gli odori delle cucine dei ristoranti, nessun riscontro alle segnalazioni fatte; parcheggi sul marciapiede soprattutto di mattina nelle immediate vicinanze dell’ufficio postale, consigliabile mettere paletti

Via dell’Assalto ci sono spesso auto parcheggiate che non potrebbero neppure entrare visto che è una ZTL. Segnalazione fatta alla Polizia Municipale senza riscontro

Vicolo Baciafemmine situazione inalterata aumento di rifiuti sull’angolo opposto

Via Cacciatori delle Alpi situazione invariata

P.zza Cairoli in buona parte della piazza sono stati fatti dei rattoppi sul manto stradale con rena e bitume che con questo caldo si attaccano alle scarpe creando danni

Via Cavallotti situazione invariata la sporcizia rimane negli angoli e vicino ai muri

Via Cecili i giardini sono abbandonati c’è un tappeto di foglie e rifiuti anche  il palco è in stato di abbandono

P.zza Collicola situazione invariata

Via Flaminia vecchia situazione inalterata marciapiedi dissestati

Via dei Filosofi le aiole e la rotatoria vicino alla chiesa di S. Nicolò sono all’abbandono

Galleria forca di Cerro (Eggi-S. Anatolia di Narco) situazione inalterata grave situazione di pericolo, mancanza: di uscite di sicurezza, di indicazioni vie di fuga, di  colonnine SOS funzionanti, di antenna per segnale cellulari, d’illuminazione e di segnaletica luminosa

P.zza Garibaldi situazione inalterata

Via Giustolo situazione invariata. I rifiuti rimangono negli angoli e vicino al muro.

Via Lenin (Baiano) I cassonetti della raccolta differenziata sono posizionati nella strada principale di fronte alla chiesa e vicino all’ingresso di uno studio veterinario. Intorno rifiuti ed erba alta, fonte  di ricovero di animali vari segnalazione fatta alla VUS e polizia municipale. Nei cartelli di segnalazione del sottopassaggio non è indicato il massimo ingombro.

Nel sottopassaggio le foglie ostruiscono le grate dei tombini.

P.zza della Libertà situazione invariata

Via Loreto nel porticato foglie e la stessa buccia di banana della scorsa settimana.

Vista l’inutilità data anche dall’impraticabilità del camminamento sotto gli alberi che raccoglie solo rifiuti, sarebbe bene utilizzare lo spazio ripristinando i parcheggi a pettine

P.zza Madonna degli Orti c’era l’operatore che spazzava la piazza il 10 agosto alle 9

Via Marconi i marciapiedi sono molto dissestati. Sull’angolo con via Sinibaldi c’è un buco che potrebbe essere pericoloso, dai tombini escono delle piantine

Via Marignoli la scalinata è dissestata e piena di erbacce

Via Martiri della Resistenza marciapiedi dissestati e infestati di erbacce

V.le Matteotti un tombino nei giardini zona fontana è stato ripulito dall’erba ma è ancora otturato. Un piccolissimo miglioramento non ci sono più gli aghi di pino nelle balaustre restano comunque le aiuole intorno agli alberi piene di rifiuti, spesso risultato della pulizia del marciapiede.

P.zza del Mercato macchine parcheggiate in tutta la piazza

Via Minervio non sarebbe male mettere cestini per la carta e posacenere, come quelli di C.so Mazzini e Garibaldi, all’inizio della strada (da via Filitteria) e vicino alle scale che portano a via Mentana

Via delle Mura (parallela via Monterone) lo spazio dietro la Chiesetta di S. Lucia pieno di erbacce, ortica e rifiuti vari, ricovero di topi, piccole serpi e altro. Vi sta crescendo un albero che sembra essere tossico; nel terreno, di proprietà della Curia è stata tagliata l’erba  1 volta in 2 anni nonostante le numerose richieste dei confinanti a tenere pulito il terreno

L.go Oberdan la scalinata è dissestata piena di erbacce c’era l’operatore che puliva nella zona dei cassonetti

Via di Piazza d’armi la situazione peggiora ogni giorno, le erbacce sono sempre più rigogliose e i rifiuti aumentano

Via Risorgimento situazione invariata

Via S. Agata la pulizia viene fatta 2 v. la settimana, insufficiente per gli escrementi dei piccioni. Sotto l’arcone c’è una finestra piena di rifiuti

Via degli Scaloni tombini otturati, ciottoli staccati.

Via Sinibaldi aumenta la sporcizia sotto e intorno ai cassonetti. Il cassonetto di fronte all’asilo ha il coperchio rotto

P.zza Sordini situazione invariata per i parcheggi

Via delle Terme situazione inalterata, gli angoli i dei portoni dei palazzi disabitati sono pieni di rifiuti

V.le Trento e Trieste Tutte le aiuole sono piene di rifiuti, in alcuni punti c’è una forte concentrazione di mozziconi di sigarette  che sembra il risultato della pulizia del tratto di marciapiede

Via Vaita S. Andrea situazione inalterata

Via L. Vittori sempre cassonetto con il coperchio rotto

Via di Volusio coperchio di metallo di tombino non fissato

Ringraziamo  tutti i cittadini che hanno collaborato e  ricordiamo di inviare  entro mercoledì 25 Agosto  la scheda della settimana dal 16 al 22 Agosto.