CORCIANO: CITTADINI ALL’OPERA

chiuginaLa delibera  del C.C. di Corciano con la quale vengono previsti sconti sulla TASI fino ad un massimo del 50 % ad associazioni e cittadini impegnati nella riqualificazione degli spazi in cui vivono, attua quanto contenuto nell’art. 24 della legge 133 del 12.09.2014
che Cittadinanzattiva  a livello nazionale  ha fortemente sostenuto si promulgasse.
Da Corciano, non possiamo che esprimere soddisfazione  per questo atto della A.C. in quanto ci siamo proposti e abbiamo sollecitato,     ( in virtù di questo articolo di legge) di essere affidatari  del tratto comunale di Chiugina,( strada etrusco-romana che collegava Perugia a Chiusi)che è stata di recente inclusa dalla Regione Umbria come parte integrante del collegamento ciclopedonale Perugia-lago Trasimeno.
Doppia soddisfazione che viene anche dalla delibera C.C. 23  la quale  contribuisce significativamente a dare attuazione pratica
al ripristino funzionale della Chiugina e alla realizzazione, sul tratto ricadente nel nostro comune, della ciclopedonale sopracitata.
Negli anni scorsi, abbiamo pensato, progettato, proposto, lavorato alacremente,investendo anche le  nostre magre disponibilità economiche, per riaprire il tratto San Mariano-Ponteforcione, della  Chiugina.
Condiviso poi, insieme alle scuole di Magione e Corciano, portato i cittadini  a riappropriarsi di questo bene comune, importante per il significato storico, ma anche per la sua attualità,in quanto la Regione Umbria, l’ha individuata come parte del collegamento ciclopedonale strategico regionale:
Asta del Tevere-Perugia-Lago Trasimeno.
Questi atti, non possono che essere motivo di soddisfazione per tutti i cittadiniattivi di Corciano e per quelli che lo diverranno, per aiutarci a completare i lavori e arricchire la collettività di questo importante bene comune!
“Articolo pubblicato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Umbria denominato: informazione ed assistenza ai consumatori ed agli utenti 2013 – 3° intervento con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico”