BOLLETTE “PAZZE” DEL GAS: I NOSTRI SPORTELLI E LE NOSTRE SEDI A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI
All’attenzione dei consumatori che hanno ricevuto bollette del gas “particolarmente” alte. A seguito di numerose segnalazioni delle Associazioni dei consumatori e dei consumatori stessi che si sono rivolti allo Sportello per il consumatore di energia lamentando bollette di conguaglio con importi anomali, è intervenuta l’Autorità per l’energia. Nel corso delle ultime settimane l’Autorità ha avviato verifiche sulle modalità con cui alcuni operatori stanno applicando in bolletta i conguagli per il servizio gas ed ha inviato loro richieste formali di informazioni e chiarimenti per poter adottare al più presto tutte le misure eventualmente necessarie a tutelare i clienti del servizio gas e a garantire la correttezza degli importi applicati in bolletta.
L’Autorità ricorda comunque che:
in caso di conguagli elevati, il cliente ha il diritto di richiedere un pagamento rateizzato degliimporti, e che questo diritto deve essere esplicitamente indicato in bolletta dal venditore dienergia;
il cliente che ritenesse errati i calcoli evidenziati in una bolletta già pagata o rateizzabile, puòrichiedere al venditore la rettifica; il venditore deve dare al cliente una risposta scritta motivataentro 40 giorni e se la bolletta è effettivamente errata deve restituire le somme, eventualmentepagate in eccesso dal cliente, entro 90 giorni.
Si ricorda infine che, per dare risposte a dubbi o problemi dei clienti del servizio elettrico e gas, è attivo lo Sportello per il consumatore di energia istituito dall’Autorità e gestito dall’Acquirente
Unico (dalle ore 8 alle 18 dei giorni feriali). Per rivolgersi allo Sportello si possono utilizzare, in ogni momento:
il numero verde 800 166 654 dal telefono fisso o il numero 06 80134060 per chiamate dalcellulare;
il fax verde 800 185 024, o l’indirizzo email info.sportello@acquirenteunico.it, per l’invio dirichieste di informazioni;
il fax verde 800 185 025, o l’indirizzo email reclami.sportello@acquirenteunico.it, per l’invio di segnalazioni e reclami.