AUDIT CIVICO NELLA SANITA’ UMBRA

audit civico   Con gli occhi del cittadino 

Per migliorare la qualità dei servizi sanitari dell’Umbria

PROGRAMMA REGIONALE

                                                PER L’AUDIT CIVICO 

Partecipa anche tu!

AUDIT CIVICO DELLA REGIONE UMBRIA

 

L’Audit civico (o Audit del Cittadino) consiste in una analisi critica e sistematica delle attività delle Aziende USL ed Ospedaliere con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi sanitari attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, umanizzare gli ospedali, coinvolgere le organizzazioni di tutela dei cittadini nelle politiche aziendali, risolvere i problemi che impediscono di mettere a disposizione dei cittadini servizi accessibili, sicuri e di buona qualità.

 

È promosso da Cittadinanzattiva sulla base delle esperienze del Tribunale per i Diritti del Malato ed approvato dal Ministero della Salute.

La Regione Umbria, con il Piano Sanitario Regionale 2009-2011, ha stabilito di renderlo operativo in Umbria presso tutte le Aziende Sanitarie Regionali nel periodo di vigenza del Piano Sanitario stesso.

 

Il programma si ispira all’Art. 118 della Costituzione che impegna le istituzioni a “favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli ed associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale sulla base dei principi di sussidiarietà”.

 

Operativamente l’Audit civico consiste in una raccolta di dati e informazioni sulla qualità e la sicurezza delle strutture, effettuata da equipe locali composte da cittadini volontari e operatori sanitari attraverso una procedura di valutazione prestabilita, a cui segue la redazione e pubblicazione, da parte di Cittadinanzattiva, di un rapporto regionale e un rapporto nazionale sui risultati.

 

 Requisiti per l’ammissione delle domande

Per partecipare non occorrono competenze specifiche ma senso civico e disponibilità di tempo e in particolare: 

–    Essere residenti o domiciliati nella Regione Umbria;

–    Non essere dipendenti del Servizio Sanitario Regionale con qualifica dirigenziale o titolari di posizioni organizzative e/o di coordinamento;

–    Avere la maggiore età ed almeno un titolo di studio di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media);

–    Avere disponibilità di tempo da dedicare al corso di formazione ed a tutte le attività di raccolta dati e redazione del rapporto;

–    Essere disponibili a svolgere l’attività gratuitamente e volontariamente, non essendo previsto per tale collaborazione alcun compenso, eccezione fatta per il rimborso delle eventuali spese sostenute e per la copertura assicurativa;

–    Accettare le regole deontologiche e tecniche dell’Audit civico;

–    Buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;

–    Buone capacità relazionali e comunicative;

–    Conoscenza base del PC ed in particolare di Word, Excel, Posta elettronica e Navigazione Internet.

 

 

 PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:

 

–    Cittadinanzattiva Umbria – Via  Ponzianina n° 22 – Spoleto,

                Tel. 0743/45071 – e-mail: cittattiv.umbria@libero.it;

–    Cittadinanzattiva Perugia – Via Campo di Marte n° 8/a,

                Tel. 075/5001528 – e-mail: perugia@cittadinanzattiva.umbria.it

–    Cittadinanzattiva Terni – Via Aminale n° 38,

                Tel. 0744 432233 – e-mail: terni@cittadinanzattiva.umbria.it;

–    Regione Umbria – Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali –

    Servizio VIII – Accreditamento e Valutazione di Qualità

                Tel. 075 504 5213 / 5202 – e-mail: auditcivico@regione.umbria.it

 

 

 Dove e quando consegnare la domanda di partecipazione

La cartolina ovvero la domanda, redatta in carta semplice secondo il modello presente sul sito internet www.sanita.regione.umbria.it collegandosi al link “Accreditamento e valutazione di qualità” e quindi al link “Audit civico”, dovrà essere inoltrata alla Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali della Regione Umbria:

–          a mano o per posta ordinaria al seguente indirizzo: Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali – Servizio VIII – Accreditamento e Valutazione di Qualità – Via Mario Angeloni, 61  – 06124 Perugia (per la trasmissione postale va apposta all’esterno della busta la dicitura “Bando Audit civico” e  farà fede il timbro dell’Ufficio Postale);

–          ovvero per fax al numero 075–5045569 specificando nell’oggetto la dicitura “Bando Audit civico”;

–          ovvero per e-mail all’indirizzo di posta elettronica: auditcivico@regione.umbria.it specificando nell’oggetto  la dicitura “Bando Audit civico”.

Le domande dovranno pervenire entro il 30 novembre 2009.