AUDIT CIVICO : NE PARLA IL MINISTRO FAZIO A “IL CAFFE'” DI RAI NEWS 24 ORE
Carissimi,
oggi, grazie alla partecipazione a “il Caffé” di RaiNews24 , si è parlato di Audit civico e dell’impegno di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato.
Chi è iscritto a Facebook può vedere il video attraverso la nostra pagina ufficiale, cliccando su questo link: http://www.facebook.com/?filter=nf#!/cittadinanzattiva?ref=nf
Altrimenti, potete vedere direttamente il servizio sul canale di RaiNews24, cliccando su questo indirizzo: http://ilcaffe.blog.rainews24.it/2010/02/08/intervista-a-ignazio-marino-e-ferruccio-fazio/
Di seguito trovate anche la notizia rilanciata dalla ADNkronos
Buona giornata a tutti
Alessandro
SANITA’: FAZIO, AUDIT CIVICO, CONTROLLI E LINEE GUIDA PER MIGLIORARLA =
ALLEANZA CON CITTADINANZATTIVA FRA MOSSE GOVERNO PER CURE ‘DOC’
IN OGNI REGIONE
Milano, 8 feb. (Adnkronos/Adnkronos Salute) – Controlli ad hoc,
anche grazie a un audit civico organizzato insieme a
Cittadinanzattiva, e linee guida ‘correttive’ per garantire
un’assistenza sanitaria umana e di qualita’ a tutti gli italiani. Dal
Nord al Sud della Penisola, evitando che eventuali malfunzionamenti
regionali possano sfociare in casi di malasanita’. Il ministro della
Salute Ferruccio Fazio, intervenuto oggi alla trasmissione di Rai News
24 ‘Il caffe’ di Corradino Mineo’ , riassume la strategia del Governo
per assicurare cure ‘doc’ a tutti i cittadini.
I mezzi scelti per raggiungere questo obiettivo, spiega Fazio,
sono “strumenti di controllo cui devono seguire delle linee guida che
vanno a correggere” eventuali problemi, e “che devono essere sempre
piu’ cogenti quanto piu’ le problematiche sono critiche”. Il ministro
ricorda innanzitutto che “il nostro Governo ha trasformato
radicalmente l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari
regionali) in ente di verifica”. Ma “la novita’ e’ che, oltre alle
verifiche che gia’ stiamo conducendo sui 30-40 indicatori oggettivi di
appropriatezza, stiamo cercando di permettere anche ai malati di poter
dire la loro”.
Fra gli strumenti di controllo pre-linee guida, quindi, oltre
agli indicatori oggettivi di appropriatezza Fazio elenca altri tre
punti. “Per prima cosa – afferma – insieme con Cittadinanzattiva
stiamo preparando un progetto di audit civico, cioe’ un sistema che
consenta a malati, parenti e cittadini di esprimere valutazioni su
alcune problematiche sanitarie”. Secondo strumento di controllo
“quello della customer satisfaction, cioe’ la soddisfazione
dell’utente, che oltre alla qualita’ affronta anche il problema molto
importante della cosiddetta umanizzazione delle cure”, affinche’
“l’ammalato non si senta un numero. Infine, terzo aspetto, “quello
degli indicatori di outcome, cioe’ indicatori oggettivi di come le
cure hanno funzionato”.
(Opa/Gs/Adnkronos)
08-FEB-10 11:20
—