ATTUARE IN UMBRIA L’ART. 24 DELLO SBLOCCA ITALIA. I NOSTRO OBIETTIVI
PERCHE’ LA PARTECIPAZIONE NON SIA UNA SCATOLA VUOTA, QUESTO E’ IL NOSTRO IMPEGNO
NON BASTA FARE ATTI AMMINISTRATIVI, BISOGNA DARE SPAZIO ALL’ATTIVISMO CIVICO
NON BASTA IL CITTADINO GIARDINIERE, IL CITTADINO E’ IL PADRONE DI CASA
Dopo il convegno del 20 febbraio 2015 a Perugia, al quale hanno partecipato amministratori e gruppi di cittadini provenienti da ogni parte dell’Umbria, ecco gli obiettivi che ci siamo dati
1)Avviare nei comuni umbri dei laboratori territoriali che si preoccupino di:
- censire i beni e le aree inutilizzate ( e utilizzabili) nel territorio comunale
- censire le realtà di attivismo civico (formalizzato e no) esistenti nel territorio comunale interessate alla gestione degli spazi
- analizzare vincoli e criticità rispetto al riuso degli edifici abbandonati ma anche alla valorizzazione di aree circoscritte di territorio urbano ed extra urbano
- collaborare alla costruzione del percorso che veda l’autonoma iniziativa dei cittadini riqualificare il territorio e la città
2) predisporre in accordo con ANCI e REGIONE UMBRIA la parte fissa di una delibera (quadro), che in quanto atto amministrativo avrà una parte variabile per le specifiche situazioni, relativa all’attuazione dell’articolo 24, finalizzata a : favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, sviluppare forme di cooperazione tra istituzioni e cittadini organizzati, riconoscere ruoli e funzioni dei cittadini nelle formazione e applicazione delle politiche pubbliche a livello locale;