Antiusura e racket: se ne è parlato alla Camera di Commercio di Perugia
Si è concluso il 27 novembre il corso di formazione promosso dalla camera di commercio di Perugia destinato agli operatori della camera di commercio, alle associazioni di categoria ed alle associazioni di consumatori.
Per Cittadinanzattiva ha partecipato Ornella Ciani, dell’ assemblea di Perugia.
Il corso, svolto nel mese di novembre ed avente per oggetto “Antiusura e racket”, ha approfondito le tematiche legate ai fenomeni dell’usura, del racket ed all’illegalità in genere. L’iniziativa si è sviluppata in sei moduli formativi e precisamente:
1. Modulo = La presenza della criminalità organizzata contesto territoriale.
2. Modulo = Racket delle estorsioni, come è cambiato il pizzo.
3. Modulo = Imprese vittime o testimoni di situazioni di illegalità: capacità e tecniche di ascolto.
4. Modulo = La normativa nazionale su usura e racket. Le metodologie di intervento, strumenti e competenze.
5. Modulo = Fare rete: ruolo della Camera di Commercio. La presentazione di buona prassi e di azioni sinergiche tra soggetti diversi
6.Modulo = Usura Come si manifesta
Gli incontri, tutti molto interessanti, hanno rilevato l’importanza di creare sinergie tra istituzioni e mondo associazionistico, al fine di creare una rete di referenti per la legalità, in grado di offrire un primo orientamento e sostegno alle imprese ed ai cittadini in genere.