A TERNI SI E’ DISCUSSO DELLA CAMPAGNA D’AUTUNNO DEI CONSUMATORI UMBRI – APPLICARE IL COMMA 461 AI SERVIZI PUBBLICI LOCALI COME MODELLO DI PARTECIPAZIONE
Claudio Lombardi di Cittadinanzattiva
Terni ,6 ottobre 2009 – Nella sede di Cittadinanzattiva si è tenuto un incontro operativo con Claudio Lombardi, esperto di Cittadinanzattiva sui modelli di partecipazione civica applicati ai servizi pubblici locali : con i componenti di Cittadinanzattiva di varie realtà umbre (tra cui, Giuseppe Mondi di Foligno e Pierpaolo Marconi di Terni) erano presenti anche i rappresentanti di Confconsumatori (Salvatore Lombardi ed Enrico Carletti) e di ACU – Terni. Insieme si è deciso di avviare una Campagna d’autunno sul tema dell’applicazione del comma 461 della legge finanziaria 2008 .
“Il 461 è una catena che si compone di diverse maglie – ha detto Claudio Lombardi –
– la partecipazione alla scrittura delle Carte della qualità dei servizi
– la consultazione sui contratti di servizio
– la partecipazione al monitoraggio permanente dei servizi pubblici sotto la responsabilità degli Enti locali
– la verifica circa l’adeguatezza degli standard del servizio
– la valutazione sull’efficacia del servizio
– la conferenza annuale di verifica sul funzionamento del servizio con Enti locali e azienda”
Con il 461 lo stesso concetto di tutela cambia e da un’accezione che lo indirizza alla soluzione delle controversie che insorgono sui casi singoli ne subentra un’altra nella quale, attraverso l’integrazione con modalità di partecipazione e di consultazioni collettive, si mira a prevenire i conflitti e a migliorare il funzionamento dei servizi. Dalla scuola alla sanità, dai trasporti all’energia, dalla telefonia alla radiotelevisione, dalla giustizia alla pubblica amministrazione, il modello del 461 potrebbe portare alla costituzione di reti d’ascolto e di valutazione dei cittadini che per la loro stessa esistenza potrebbero portare ad uno sviluppo degli istituti democratici.
In Umbria si è avviata una sperimentazione con Regione Umbria e Trenitalia, c’è una presenza all’interno del servizio idrico e sanitario a Terni e si sta lavorando su un progetto di valutazione dei servizi (gas, acqua, rifiuti) a Foligno e Spoleto.
Si lavora insieme tra associazioni perché c’è davvero tanto spazio per tutti.
Il primo passo ? Partire dall’ascolto dei cittadini destinatari del servizio.
Un Convegno a novembre lancerà ufficialmente la Campagna d’autunno su 461 e servizi pubblici locali.