Associazione no profit che si occupa di tutela dei diritti dei cittadini, dei pazienti e dei consumatori; promuove la partecipazione e l'attivismo civico.
A SCUOLA DI CITTADINANZA ATTIVA – 1a lezione – Perugia 13 febbraio 2014
La SCA-RETE SCUOLA DI CITTADINANZATTIVA presenta a Perugia i corsi 2014 per la formazione alla cittadinanza attiva e alla tutela dei diritti.
“A scuola di cittadinanza attiva” è un’iniziativa che si rivolge a giovani e adulti che desiderano impegnarsi nella città di Perugia e intendono acquisire informazioni e strumenti di base indispensabili per la loro azione.
Uso civico di internet, diritti del malato, diritti del consumatore, economia, salute e ben-essere, partecipazione civica, sicurezza degli edifici pubblici e del territorio saranno le materie di questa prima annualità.
Il primo quadrimestre si terrà da febbraio a maggio
La partecipazione è libera e gratuita
giovedì 13 febbraio 2014 ore 17,15
Presentazione del corso da parte di ADRIANA BIZZARRI, responsabile nazionale SCA – cittadinanzattiva
lezione introduttiva:
Materia: USO CIVICO DI INTERNET
tema : TUTTO IL POTERE AI SOCIAL? ISTRUZIONI PER L’USO CIVICO DI INTERNET
docente: ALESSANDRO COSSU capo ufficio stampa cittadinanzattiva onlus
GENERAZIONE SPREK.O. NON HA ETÀ, MA SOLO UNA MISSIONE: INCENTIVARE IL CONSUMO RESPONSABILE, IL RICICLO E IL RIUSO.
TUTTI POSSONO FARNE PARTE, BASTA AVERE LA FORZA DI CAMBIARE LE COSE.
COME?
INSIEME, LAVORANDO GIORNO PER GIORNO AI PICCOLI GESTI CHE FANNO LA DIFFERENZA.
+ SAI + SEI
COMPRA ORIGINALE
In Equilibrio: Storie di vita e percorsi nella salute mentale
...Otto storie che danno voce a chi si è visto “cascare addosso” la malattia mentale e ha avuto la forza di affrontare le proprie paure e ossessioni, sapendo di potercela fare...