“L’ ACCESSIBILITA’ MIGLIORA LA VITA: La cultura del superamento delle barriere architettoniche fisiche e sensoriali per cittadini consapevoli”
Siete invitati a partecipare al Convegno
“L’ ACCESSIBILITA’ MIGLIORA LA VITA: La cultura del superamento delle barriere architettoniche fisiche e sensoriali per cittadini consapevoli”
organizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sulle barriere architettoniche di Spoleto (OSA), per dare un contributo all’approfondimento delle tematiche dell’accessibilità per tutti.
si svolgerà sabato 1/6/2013 alle ore 9,30 a Spoleto, Palazzo Comunale (Sala dello Spagna).
Gli organizzatori sono:
il Comune di Spoleto;
l’associazione Cittadinanzattiva
l’Ordine Ingegneri di Perugia
l’associazione culturale giovanile Bisse,
L’idea nasce dalla convinzione che le attività di un osservatorio sulle barriere architettoniche, e più in generale un dibattito diffuso sull’argomento, possono orientare le scelte dei soggetti che governano un territorio, favorendo quindi il miglioramento della vivibilità.
due gli interventi
Ing. Gianluca Spoletini; vicepresidente dell’Ordine degli ingegneri di Perugia,
TITOLO: Progettazione universale: concetti e realizzazioni.
arch. Consuelo Agnesi, libero professionista, responsabile del progetto “accessible ligth”
TITOLO: L’accessibilità per le disabilità sensoriali, una realtà poco conosciuta ma possibile: esempi e buone prassi
Il convegno è aperto a tutti, non solo ai tecnici (come invece la provenienza professionale dei due relatori potrebbe far supporre) perché tutti i cittadini possono fare la loro parte per migliorare l’accessibilità della città.