“Riduci, riusa, ricicla…ripensaCi!”. Moltissimi i cittadini, anche da fuori regione, folta la rappresentanza di Cittadinanzattiva di Spoleto, Foligno e Terni.
Ancora una volta politica e stampa hanno perso una grande occasione!
Ignorato completamente dai politici regionali e provinciali, marginalmente considerato da quelli locali, solo una testata online presente al convegno Un convegno interessante, dai contenuti estremamente concreti quello tenutosi il 30 aprile a Spoleto (Palazzo Mauri) per iniziativa del Comitato rifiuti zero.
Moltissimi i cittadini, anche da fuori regione, folta la rappresentanza di Cittadinanzattiva di Spoleto, Foligno e Terni.
Coinvolgente e appassionato l’intervento di Rossano Ercolini responsabile del Centro di ricerca rifiuti zero del comune di Capannori (Lu):”I rifiuti sono l’evidenza che stiamo facendo qualcosa di sbagliato, le discariche seppelliscono l’evidenza e gli inceneritori la bruciano.Il nostro obiettivo non è trovare modi sempre più sofisticati di distruggere risorse, ma smettere di produrre prodotti ed imballaggi che devono essere distrutti. La società usa e getta sta contribuendo alla crisi globale.
Riduci, Riusa, Ricicla, Ri-progetta ma sopra tutto c’ è la Responsabilità che è la chiave della sostenibilità, responsabilità dei cittadini, degli imprenditori ma soprattutto della politica.”
Altrettanto interessante la relazione di Carla Poli, titolare del Centro di riciclo Vedelago (Tv), un centro certificato dall’Unione Europea, che serve circa 1.500.000 abitanti, collabora con i comuni della sua zona riuscendo a riciclare e recuperare (senza combustioni) fino al 95-98% dei rifiuti conferiti. La raccolta dell’umido, un’accurata selezione delle plastiche, dei metalli e del vetro, sono i cardini dell’impresa a cui si abbinano anche ricerca scientifica e nuova progettazione industriale. Partner di molte aziende a livello internazionale è anche incaricata dalla Comunità Europea a diffondere il metodo Vedelago.
Il Comitato Rifiuti zero no inceneritori di Spoleto, organizzatore del convegno, alla fine del dibattito, ha chiesto alla Presidente del Consiglio comunale, unica rimasta a rappresentare l’amministrazione, di presentare al Consiglio comunale la richiesta di adesione del comune di Spoleto al protocollo Rifiuti zero 2020.