“LA SCUOLA ELETTRONICA DEL CONSUMO 2010” PRESENTAZIONE A BEVAGNA GIOVEDI’ 27 MAGGIO ORE 9,00 PRESSO IL CENTRO SOCIALE – Via XXVIII Settembre n. 23
Questi gli Istituiti che presenteranno i loro elaborati nel corso dell’incontro a Bevagna:
Scuola | Progetto |
Direz. Didattica “F.Storelli” – Gualdo Tadino | Il consumo dei prodotti alimentari nell’ottica di uno sviluppo sostenibile. |
Direz. Didattica – Bastia Umbra | Vivi la tua città: diventa un cittadino consapevole. |
Direz. Didattica “ D. Tittarelli” – Gualdo Tadino | Un sentiero….tra 1000 zampilli |
Scuola Media Statale “B.Bonfigli” – Corciano | Vivo bene a CorcianoGuida ai servizi e non solo |
Scuola secondaria di I grado “Brunone Moneta” – Marsciano | Energia e Ambiente |
Istituto Comprensivo “Niccolò Alunno”Fr. Belfiore – Foligno | Le Storie dell’acqua |
Istituto Comprensivo Bettona – Passaggio di Bettona | Stop allo Spot. |
Ist.Omnicomprensivo IPSIA “D. Alighieri” – Nocera Umbra | La Tua…Scuola Ideale |
Ist. Istruzione Superiore ”I.Calvino” – Città della Pieve | L’imballaggio amico dell’ambiente |
Dopo l’appuntamento di Castiglione del Lago con il “consumo sostenibile”, tema di fondo degli elaborati degli istituti scolastici umbri che hanno partecipato a “La scuola elettronica del consumo” nell’ambito del Programma Generale d’intervento 2009/2010 della Regione Umbria, realizzato con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico, prossimo appuntamento a BEVAGNA il giorno Giovedì 27 Maggio dalle ore 9:00 alle 13:00 presso il Centro Sociale di Via XXVIII Settembre.
L’organizzazione dell’iniziativa è curata dal Centro Servizi Associazioni Consumatori (associazione a cui aderiscono le associazioni dei consumatori umbre ACU, ADOC, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori e Movimento Consumatori).
I lavori realizzati da alunni e docenti delle scuole di Bastia Umbra, Bettona, Città della Pieve, Corciano, Foligno, Gualdo Tadino, Marsciano e Nocera Umbra, saranno illustrati dagli stessi alunni con proiezioni su maxi schermo. Parteciperanno all’incontro rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, della Regione Umbria, della Regione Marche, della Regione Puglia e delle associazioni dei consumatori.
Il progetto “La scuola elettronica del consumo”, promosso dalle regioni del centro Italia (Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Toscana), dalle associazioni dei consumatori, in collaborazione con gli Uffici scolastici regionali, si propone di favorire iniziative di informazione e formazione rivolte ai più giovani in materia di educazione al consumo. Obiettivo del progetto è quello di rafforzare gli strumenti critici e di comportamento al consumo dei giovani, avvalendosi dei canali convenzionali di educazione come la scuola, e dei media, soprattutto internet. Grazie ad un apposito portale web (www.giovaniconsumatori.it) infatti, bambini ed adolescenti possono imparare divertendosi, mentre gli insegnanti possono utilizzare banche dati appositamente organizzate per la propria formazione ed aggiornamento. Nel sito tutti possono scambiare esperienze, pubblicare lavori e comunicare con esperti.
Il progetto si avvale della collaborazione delle associazioni dei consumatori che creano insieme agli studenti e agli insegnati il giusto percorso educativo per promuovere l’educazione ad un consumo informato, critico e consapevole.
Per eventuali comunicazioni:
Massimo Camerieri: tel. 075.5731074 – 347.4572283 – fax 075.5730616
camerieri@arci.it – perugia@movimentoconsumatori.it