“I cittadini valutano ASL n °4 e Ospedale Santa Maria di Terni”

audit civicoMercoledì 16 novembre 2011   a Palazzo Gazzoli a Terni
INIZIO DEI LAVORI
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.15 Saluti inaugurali
9.30 Introduzione all’Audit civico Anna Rita Cosso Segretaria Regionale, Cittadinanzattiva
Umbria
SESSIONE 1
9.40 Impegno dell’Azienda e fattibilità delle proposte dei cittadini
Gianni Giovannini – Dir. Gen. – Az. Ospedaliera di Terni
09.50 L’impianto metodologico dell’Audit civico
Giovanna Santarelli – Resp. URP – Az. Ospedaliera di Terni
10.10 Il piano di miglioramento dell’Ospedale Santa Maria di Terni
Carla Mariotti – Coordinatrice Audit civico Umbria
10.30 Il consenso informato, aspetti del rischio clinico
Imolo Fiaschini – Dir. S.C. Gestione Rischio Clinico
10.45 Consenso informato, profili giuridici
Fabio Lancia – Responsabile civico locale dell’Audit civico
11.00 Coffee break
SESSIONE 2
11.15 Le criticità della ASL n°4 e le proposte dei cittadini
Carla Mariotti – Coordinatrice Audit civico Umbria
11.35 Audit civico 2010: le azioni di miglioramento nella ASL Terni
Margarete Tockner – Responsabile Risk management ASL n°4
11.50 L’esperienza dell’Audit civico nel Centro di Salute di Narni
Nicola Proto – Responsabile del C.d.S. di Narni , Distretto socio
sanitario n.2
12.10 La promozione dell’informazione, della comunicazione e della
partecipazione dei cittadini nella ASL Terni
Monica Isidori, Responsabile URP ASL n°4
12.25 Il coinvolgimento delle organizzazioni dei cittadini nelle
politiche aziendali
Pierpaolo Marconi – Resp. Assemblea territoriale Cittadinanzattiva Terni
12.35 La valutazione civica, “Cosa fare dopo l’Audit civico?”
Proposte per un Audit civico mirato
Anna Rita Cosso Segretaria Regionale Cittadinanzattiva Umbria
12.45 Chiusura dei lavori e discussione in plenaria
Coordinamento e organizzazione: Carla Mariotti, Anna Rita Cosso,
Paola Giulivi