“ Credere e Conoscere” lunedì 2 luglio alle ore 17,30 al Cenacolo S. Marco a Terni. Interverrà Ignazio Marino. Un’iniziativa in collaborazione ISTESS e CITTADINANZATTIVA UMBRIA

ignazio-marinoCarlo Maria Martini: “Caro professor Marino, ho letto con molto interesse e partecipazione il suo libro ‘Credere e curare’. Mi ha colpito da una parte il suo amore per la professione medica e il suo interesse dominante per il malato e dall’altra la sua obiettività di giudizio, il suo equilibrio nel trattare problemi di frontiera, là dove le esigenze mediche si incontrano e talora sembrano scontrarsi con le esigenze etiche. Ho visto come lei non vuole rinunciare né alla sua oggettività professionale di medico né alla sua coscienza di uomo e anche di credente. Tutto ciò mi pare molto importante per quel ‘dialogo sulla vita’ che interessa giustamente tanto i nostri contemporanei, soprattutto per quei casi limite in cui gli ardimenti della scienza e della tecnica destano da una parte meraviglia e gratitudine e dall’altra suscitano preoccupazione per la specie umana e la sua dignità.
Tutto questo rende necessario e urgente un ‘dialogo sulla vita’ che non parta da preconcetti o da posizioni pregiudiziali ma sia aperto e libero e nello stesso tempo rispettoso e responsabile”.

Da queste poche righe scritte dopo la pubblicazione del libro del Prof. Marino “ Credere e Curare” dal cardinale Carlo Maria Martini   trae origine questo nuovo libro “ Credere  e Conoscere” che andiamo a presentare lunedì 2 luglio al Cenacolo S. Marco. Il cardinal Martini e il prof. Marino si confrontano sui temi della vita e della morte e su tutti quelli ad essi collegati in un dialogo aperto ed interessante senza pregiudizi e senza venir meno alle proprie identità di medico e di religioso.

Interverranno

IGNAZIO MARINO (autore)

Don LUIGI MARIA EPICOCO (Istituto sup. di Scienze religiose dell’Aquila)

DON ENZO GRECO (coordinatore)

STEFANIA PARISI (ISTESS)

PIERPAOLO MARCONI (Cittadinanzattiva Umbria)

Locandina (GUARDA LA LOCANDINA)